background

Panopticon di Lenuit: perchè?

Perchè non è la domanda giusta. O meglio, rimarrebbe una domanda senza risposta. Perchè non c’è un motivo perchè ci sia questo blog. O, forse, nessuno ne sentiva realmente l’esigenza.
In ogni caso, ecco il ritorno di Panopticon di Lenuit. Dalle ceneri di http://panopticon.ilcannocchiale.it, conservate peraltro con cura in un vaso cinese di famiglia, ecco tornare le nostre t-shirt dell’assurdo di satira (quasi) quotidiana. Quasi perchè, a dire il vero, ci sono periodi in cui indossiamo le nostre t-shirt satiriche con frequenza settimanale, se non mensile.

Ma forti della nostra mission, “sotto sotto, c’è sempre una t-shirt“, siamo tornati per provare a sorriderci su.
Avremo diverse stanze dove sistemare le nostre magliette, dalle più ciniche alle più divertenti (passando per quelle orribili, “da mettere sotto”, quando fa freddo).
Cos’è il Panopticon? E’ una storia lunga e poi Google la spiega molto meglio di me: diciamo che è un personalissimo omaggio ad un libro (ed un dispositivo di penitenziario) ideato da Jeremy Bentham alla fine del XVIII secolo. Una sorta di folle quanto originale progetto di prigione (in cui una persona osservava tutto e tutti) a cui ho dedicato la mia tesi universitaria.
Tutto sto casino per dire che mi sono laureato, lo so.
Non credo Bentham sia particolarmente orgoglioso di questo omaggio, ma non glielo chiederò ora perchè sono le due di notte.

Il mio Panopticon sarà un modo originale per guardare alla società, alle cose che pensiamo e non diciamo mai, alle cose che dovremmo pensare ma rimandiamo sempre a quando sarà il momento.

Concludo con una comunicazione di servizio: questo non è il negozio online di t-shirt vintage, quello lo trovate qui: www.lenuit.com. Da circa due anni mi trovo nell’imbarazzante situazione di ricordare che le t-shirt satiriche di Panopticon di Lenuit non sono in vendita.
Ma forse è ancor più imbarazzante scoprire che le t-shirt vintage in vendita vanno invendute: e magari fanno pure sorridere.

Buona lettura!
Vi consiglio di tornare sul blog al massimo due volte al mese, per non affezionarvici troppo,  e vi ringrazio vivamente per la domanda (so che non l’avete fatta ma era una vita che volevo ringraziare per la domanda).

Un saluto, in puro cotone, da Lenuit
panopticon@lenuit.it